Questo test pare essere uno dei più attendibili nella determinazione della personalità:
https://www.16personalities.com/it
Basandosi su una serie di variabili e supponendo che le risposte date, da chi lo effettua, siano sincere, dovrebbe identificare le sue caratteristiche in maniera sorprendente.
Gli elementi presi in analisi sono:
La Mente: soggetto Estroverso o Introverso.
L’Energia: soggetto Intuitivo o Realistico.
La Natura: soggetto focalizzato sulla Logica o sui Principi.
La Tattica: soggetto focalizzato sulla Pianificazione o sulla Ricerca
L’Identità: soggetto Determinato o Prudente.
Rispondere alle domande, banali solo all’apparenza, è stato divertente, quindi, vi suggerisco di cimentarvi.
La mia personalità corrisponde alla sigla INTJ-A, ovvero, l’Architetto!
Risultato del test:
Si è da soli al vertice e si è uno dei tipi di personalità più rare e strategicamente più capaci, e questo gli Architetti lo sanno fin troppo bene.
Gli Architetti rappresentano solo il due per cento della popolazione, e le donne di questo tipo di personalità sono particolarmente rare, costituendo appena lo 0,8% della popolazione – è spesso una sfida per loro trovare persone di mentalità simile in grado di tenere il passo con il loro intellettualismo implacabile e le manovre simile al gioco degli scacchi.
Le persone con il tipo di personalità dell’Architetto sono fantasiose eppure decise, ambiziose eppure private, incredibilmente curiose, ma che non sprecano la propria energia.
Nulla può arrestare il giusto atteggiamento dal raggiungere il proprio obiettivo.
Con una sete naturale di conoscenza che si manifesta fin dai primi anni di vita, da bambini agli Architetti viene spesso affibbiato il titolo di “topo di biblioteca”. Sebbene ciò possa essere inteso come insulto dai coetanei, loro probabilmente vi si identificano e ne sono addirittura fieri, godendo enormemente e profondamente delle proprie conoscenze. Gli Architetti amano anche condividere ciò che sanno, sicuri della loro padronanza degli argomenti prescelti, ma queste personalità preferiscono progettare ed eseguire un piano geniale nel proprio campo, invece di condividere opinioni su distrazioni “non interessanti”, quali i pettegolezzi.
Paradosso per molti osservatori, gli Architetti sono in grado di vivere con contraddizioni evidenti che ciononostante hanno perfettamente senso – almeno da un punto di vista puramente razionale. Ad esempio, gli Architetti sono contemporaneamente gli idealisti più sognanti e i cinici più amari, un conflitto apparentemente impossibile. Ma questo perché le persone con il tipo di personalità dell’Architetto tendono a credere che con fatica, intelligenza e considerazione, nulla sia impossibile, mentre allo stesso tempo, credono che le persone siano troppo pigre, miopi o egoiste per raggiungere effettivamente tali fantastici risultati. Eppure quella visione cinica della realtà è improbabile che arresti un Architetto interessato dal raggiungimento di un risultato che ritiene rilevante.
Nel dettaglio:
Mente: Estroversa al 46% – Introversa al 54%
Energia: Intuitiva al 71% – Realistica al 29%
Natura: Logica 61% – Principi 39%
Tattica: Pianificazione 79% – Ricerca 21%
Identità: Determinata 75% – Prudente 25%
Mi riconosco?
Nell’insieme si!
Ciò che mi turba, davvero, è che da ragazza volevo diventare un Architetto (ancora adesso è il mio cruccio e non nego di accarezzare il desiderio di poterlo diventare nella fase della terza età, per realizzare un sogno), tant’è che mi iscrissi alle Geometri per avere basi un po’ più solide rispetto ad un altro indirizzo di studi.
In Sardegna non era possibile scegliere quella facoltà e la paura di trasferirmi a Roma, da sola, a 19 anni, gettò l’idea in un cassetto …
– Carla –
Risulto attivista…
Un abbraccio
Giancarlo
Andrò a cercare come ti descrive, sono curiosa! Ti sei riconosciuto o no? Serena notte
Provo…
Protagonista…mha!
Credo che un fondo di verità ci sia, ma non che un semplice test possa fare l’autopsia della nostra anima. Serena notte …
Divertente…
Beh..io sono un Sostenitore:
Mente – introverso
Energia – Intuitiva
Natura – Focalizzato sui principi
Tattica – Concentrato sulla pianificazione
Identitià – Determinato
Il tipo di personalità del Sostenitore è molto raro, costituendo meno dell’un per cento della popolazione, ciononostante lascia il proprio segno nel mondo.etc. etc.-..
ti pare poco??
I Sostenitori tendono a vedere l’aiuto rivolto agli altri come il proprio scopo di vita, ma sebbene le persone con questo tipo di personalità possano essere viste impegnate in operazioni di soccorso e in opere di beneficenza, la loro vera passione è di giungere al cuore del problema in modo che le persone non debbano essere salvate affatto
Dovrei essere un Avvocato, così dice…
“Le persone con questo tipo di personalità sono decise e volitive, ma raramente utilizzano tale energia per guadagno personale – i Sostenitori agiscono con creatività, fantasia, convinzione e sensibilità, non per creare un vantaggio, bensì per creare equilibrio.”
Beh…sono compiaciuta…davvero
https://www.16personalities.com/it/personalita-infj
chissà se questo link riporta alla pagina…
É bellissimo il tuo risultato e rispecchia parecchio il tuo blog ❤️❤️❤️❤️❤️
Una mediatrice….mi ci ritrovo ma per l’apprendere facilmente un altra lingua naaaah assolutamente mi rifiuto
Piper, magari il rifiuto a priori non te la fa apprendere ma la capacità non ti manca …
forse hai ragione,sono un mulo testone
Anch’io come te!! Ma sarà vero? 😆😆
♥️